Nikon COOLPIX P-1100

1.229,00 €

Senti l'eccezionale potenza dello zoom perfetto e dell'eccellente qualità.L'obiettivo con zoom ottico 125× offre prestazioni da ultra teleobiettivo equivalenti a 3000 mm*, con le quali potrai catturare anche i dettagli dei crateri della luna. La COOLPIX P1100 include anche un Dyn.amic Fine Zoom** 250×, equivalente all'angolo di 6000 mm che offre un'esperienza di gran lunga superiore all'ordinario. Inoltre, puoi rivelare piccoli dettagli di fiori e insetti con la modalità di messa a fuoco macro/primi piani

Garanzia Nital 4 anni

Quantità

 

Security policy (edit with Customer reassurance module)

 

Delivery policy (edit with Customer reassurance module)

 

Return policy (edit with Customer reassurance module)

Caratteristiche tecniche

Tipo

Fotocamera digitale compatta

Pixel effettivi

16,0 milioni
(L'elaborazione delle immagini potrebbe ridurre il numero di pixel effettivi.)

Sensore di immagine

CMOS da 6,2 x 4,6 mm
Pixel totali: circa 16,79 milioni

Obiettivo

Obiettivo NIKKOR con zoom ottico 125 x

Lunghezza focale

Da 4,3 a 539 mm (angolo di campo equivalente a quello di un obiettivo da 24 a 3000 mm nel formato 35 mm [135])

Numero f/

Da f/2.8 a 8

Schema ottico

17 elementi in 12 gruppi (inclusi 5 elementi di lente ED e 1 elemento di lente super ED)

Ingrandimento zoom digitale

Fino a 4x (angolo di campo equivalente a quello di un obiettivo di circa 12000 mm nel formato 35 mm [135])
Fino a 3,6x durante la registrazione di filmati con [2160/30p] (4K UHD) o [2160/25p] (4K UHD)

Riduzione vibrazioni

Decentramento ottico (immagini fisse)
Combinazione di decentramento ottico e VR elettronico (filmati)

Sistema autofocus

AF con rilevazione del contrasto

Range di messa a fuoco

[W]: Da circa 30 cm a ∞
[T]: Da circa 7,0 m a ∞
Macro primi piani:
[W]: Da circa 1 cm a ∞
[T]: Da circa 7,0 m a ∞
(Tutte le distanze sono misurate dal centro della superficie anteriore dell'obiettivo)

Selezione area di messa a fuoco

Scelta soggetto AF, Priorità al volto, Manuale (spot), Manuale (normale), Manuale (ampia), Inseguimento soggetto

Mirino

Mirino elettronico, 1 cm, OLED da circa 2359 k punti con funzione di regolazione diottrica (da ‑3 a +3 m-1)

Copertura dell'inquadratura (modo di ripresa)

Circa il 99% in orizzontale e in verticale (rispetto all'immagine effettiva)

Copertura dell'inquadratura (modo di riproduzione)

Circa il 100% in orizzontale e in verticale (rispetto all'immagine effettiva)

Formato monitor

8,1 cm

Risoluzione monitor

Circa 921 k punti (RGB), monitor LCD TFT con ampio angolo di visione e rivestimento antiriflesso ad angolazione variabile, nonché regolazione della luminosità a 5 livelli

Supporti

SD, SDHC e SDXC

File system

Compatibile con DCF ed Exif 2.31

Formati file

Immagini fisse: JPEG, RAW (NRW) (formato proprietario Nikon)
Filmati: MP4 (video: H.264/MPEG-4 AVC, audio: stereo AAC)

Immagine fissa

16 M [4608x3456], 8 M [3264x2448], 4 M [2272x1704], 2 M [1600x1200], 16:9 12 M [4608x2592], 3:2 14 M [4608x3072], 1:1 12 M [3456x3456]

Filmato

2160/30p (4K UHD), 2160/25p (4K UHD), 1080/30p, 1080/25p, 1080/60p, 1080/50p, 720/30p, 720/25p, 720/60p, 720/50p, HS 480/4x, HS 720/2x, HS 1080/0,5x

Sensibilità ISO (livello di sensibilità standard)

Da ISO 100 a 1600
La più bassa sensibilità ISO nel modo Filmato manuale è ISO 125.
[3200] e [6400] disponibili in modo P, S, A, M, U o modo Filmato manuale

Modo misurazione esposimetrica

Matrix, ponderata centrale, spot

Controllo dell'esposizione

Esposizione auto programmata con programma flessibile, auto a priorità di tempi, auto priorità diaframmi, manuale, bracketing di esposizione, compensazione dell'esposizione (da -2,0 a +2,0 EV in step di 1/3 EV)

Tipo di otturatore

Otturatore meccanico e CMOS elettronico

Tempo di posa

Da 1/4000 (in posizione grandangolare, con impostazione del numero f più alto (apertura più piccola)) a 1 s
Da 1/4000 (in posizione grandangolare, con impostazione del numero f più grande (apertura più piccola)) a 30 s (quando la sensibilità ISO è 100 nel modo M)
Impostazione Bulb e Time (impostabile quando la sensibilità ISO è 100 nel modo M): Fino a 60 secondi
Da 1/8000 a 1/30 s (durante la registrazione di filmati)

Tempo sincro flash

Sincronizzato con tutti i tempi di posa

Autoscatto

Selezionabile tra 10 sec. e 3 sec.

Tipo

Diaframma a iride a 7 lamelle a comando elettronico

Intervallo

10 step di 1/3 EV (W) (modo A, M)

Flash incorporato

Portata del flash incorporato (approssimata) (Sensibilità ISO: [Auto])

[L]: da 0,3 a 10 m
Da 5,0 a 6,6 m (una lunghezza focale equivalente a quello di un obiettivo da 2000 mm nel formato 35 mm [135])
Con una lunghezza focale equivalente a quello di un obiettivo superiore a 2000 mm nel formato 35 mm [135]: Al di fuori della portata del flash

Control

Flash auto TTL con pre-lampi di monitoraggio

Compensazione potenza flash

In step di 1/3 EV nell'intervallo tra -2 e +2 EV

Slitta accessori

Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza

Connettore USB

Connettore di tipo C, Hi-Speed USB

Connettore di uscita HDMI

Connettore micro HDMI (tipo D)

Connettore per microfono esterno

Jack stereo mini-pin (diametro 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata) Jack stereo mini-pin (diametro 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata) Jack stereo mini-pin (diametro 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)


Terminale accessori

Supporto per cavo di scatto MC-DC2 (disponibile separatamente)

Standard Wi-Fi (Wireless LAN)

IEEE 802.11b/g (protocollo LAN wireless standard)

Frequenza di funzionamento

Da 2412 a 2462 MHz (da 1 a 11 canali)

Potenza di uscita massima

6,2 dBm (EIRP)

Autenticazione

Sistema aperto, WPA2-PSK, WPA3-SAE

Protocolli di comunicazione

Specifica Bluetooth versione 5.2

Frequenza di funzionamento

Bluetooth: da 2402 a 2480 MHz
Bluetooth Low Energy: da 2402 a 2480 MHz

Potenza di uscita massima

Bluetooth: 4,2 dBm (EIRP)
Bluetooth Low Energy: 4,2 dBm (EIRP)

Alimentazione

Una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL20a (compresa)
Adattatore CA EH-5d; richiede il connettore di alimentazione EP-5C (acquistabile separatamente)

Tempo di ricarica

Circa 3 ore (con l'adattatore CA opzionale EH-8P e con il cavo USB UC-E25 opzionale quando la batteria è completamente scarica)

Durata della batteria in caso di ripresa di immagini fisse

Circa 260 scatti con EN-EL20a*1

Durata della batteria durante la ripresa di filmati (durata effettiva della batteria per la registrazione)

Circa 1 ora e 10 min con EN-EL20a*1*2

Attacco per treppiedi

0,635 cm (ISO 1222)

Dimensioni (LxAxP)

Circa 146,3 x 118,8 x 181,3 mm (escluse le sporgenze)

Peso

Circa 1410 g (batteria e card di memoria incluse)

Ambiente operativo - Temperatura

Da 0 °C a 40 °C

Ambiente operativo -Umidità

Max. 85% (senza condensa)

Accessori in dotazione

Cinghia AN-DC3, tappo dell'obiettivo LC-77, paraluce HB-CP1, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL20a, cavo USB UC-E24